domenica 19 aprile 2009

A un passo dalla meta

Vittoria contro il Rimini per 3-0 e Bari che si porta a tre punti dal Parma e a dieci dal Livorno

Era solo un brutto spavento quello preso col Parma, il Bari ritorna in carreggiata e lo fa battendo il Rimini con un secco 3-0 e fornendo una prestazione ottimale.
In un San Nicola non gremito come nella gara contro il Parma, il Rimini scende in campo con un 4-4-2, con Pagano e Paraschiv al posto di Catacchini e Milone, il Bari invece senza l’infortunato Esposito schiera in campo Ranocchia dal primo minuto, mentre Kamata è preferito a Lanzafame. Sin dai primi minuti si intravede l’andamento della partita. Il Bari attacca rendendosi pericoloso soprattutto sulle fasce laterali con Guberti e Kamata inarrestabili. Al 4’ prima discesa di Kamata sulla destra, palla al centro ma Agliardi blocca in presa bassa. All’11’ il pericolo giunge dall’altra fascia, cross di Guberti per Kamata che non riesce a coordinarsi al meglio, pallone spazzato da Rinaldi proprio sui piedi di Kutuzov che però viene anticipato da Cardinale. Un minuto dopo calcio d’angolo battuto da Donda, colpo di testa di Ranocchia e Agliardi che alza la sfera in calcio d’angolo. Al 18’ ancora Kamata penetra in area dalla destra, ma ancora Agliardi salva il risultato, ma è sempre e solo Bari. Al 24’ l’occasione più ghiotta capita proprio a Kamata che di testa (non è il suo forte), non riesce a capitalizzare un cross dalla sinistra di Gazzi. Al 30’ ancora un angolo battuto da Donda. Kutuzov colpisce di testa e Agliardi, ancora una volta d’istinto, devia in angolo. Due minuti più tardi però il portiere romagnolo non può nulla quando Kutuzov colpisce di testa dopo un cross di Gazzi dalla sinistra. Il Bari passa in vantaggio dopo aver sprecato almeno altre tre nitide occasioni. Il Rimini tenta una timida reazione, ma la superiorità in campo del Bari è troppo evidente e il mister Selighini non può nulla per contrastare gli avversari. Al 42’ ancora un’occasione da rete per Kamata che servito in area da un passaggio filtrante di Barreto, tenta di scavalcare il portiere con un pallonetto ma Agliardi ancora una volta ci mette una pezza. Al 45’ c’è anche un episodio da moviola. Barreto in area è steso dal portiere avversario, per l’arbitro è tutto regolare ma Conte non prende bene la decisione e va su tutte le furie. Su questa occasione il signor Peruzzo manda le squadre negli spogliatoi.
Nella ripresa Selighini inserisce Alessandro e Mattia Marchi al posto Docente e Basha, proprio i due neo entrati procurano l’unica occasione della partita per il Rimini. Alessandro Marchi va via sulla destra, mette al centro, Gillet devia con il ginocchio servendo Mattia Marchi che però in sforbiciata non centra la porta. Al 52’ primo cambio per il Bari, esce Kutuzov ed entra Caputo. Pian piano però la partita riprende l’andamento del primo tempo con il Bari che attacca e che giunge al raddoppio al 62’ con Guberti che mette in rete con una conclusione dal limite dell’area. Tre minuti più tardi Caputo manca l’occasione per il 3-0 spendendo fuori il pallone da ottima posizione. Il Rimini è ormai sulle ginocchia, inutile ogni tentativo di attacco anche grazie alla strepitosa prova in difesa di Ranocchia che chiude ogni spazio a Matteini. E così all’ 83’ c’è anche il tempo per il terzo gol, messo a segno da Donda con un pregevole colpo sotto dal limite dell’area che scavalca l’incolpevole Agliardi. La partita finisce virtualmente qui e infatti l’arbitro fischia la fine senza neanche un minuto di recupero.
Gli occhi del San Nicola erano oggi anche rivolti al tabellone luminoso che riportava il risultato del big match della giornata tra Livorno e Parma terminato 2-2. A sole sette giornate dal termine del campionato, il Bari si porta a tre punti dal Parma e a ben dieci dal Livorno. I più fanatici sono già partiti con i calcoli e c’è chi spera che la promozione matematica possa giungere sabato 9 Maggio nella partita contro il Piacenza. Tale data, cara a tutti i baresi che in quel giorno festeggiano il loro santo patrono, potrebbe diventare davvero una festa biancorossa a tutti gli effetti.
Il prossimo appuntamento per il Bari è per martedì 21 Aprile ad Ancona. All’andata l’incontro terminò 2-1 per il Bari con doppietta di Barreto e gol di Soddimo per l’Ancona.

Nessun commento: