lunedì 26 gennaio 2009

Bari operazione sorpasso

Quinta vittoria consecutiva per 2-1 sul campo della Triestina. Operazione sorpasso conclusa

Il Bari continua a vincere e si porta in vetta alla classifica alla luce del pareggio tra Livorno e Avellino nella prima giornata del girone di ritorno. Questa volta a cadere sotto i colpi di uno scatenato Barreto è la Triestina dell’ex allenatore barese Rolando Maran.
La Triestina scende in campo con un 4-3-2-1 con Granoche e Antonelli a supporto della punta centrale Della Rocca. Il Bari invece con il classico 4-4-2 con Rivas che all’ultimo viene preferito a Lanzafame, mentre in difesa sulla fascia destra scende Andrea Masiello al posto di Galasso. Non convocati i due neo-acquisti Kutuzov ed Edusei. La partita parte con le due squadre che cercano di studiarsi e che non premono molto sull’acceleratore anche a causa della pioggia insistente che rende il campo pesante. La prima occasione da gol è per il Bari. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto basso da Kamata, Esposito anticipa tutti e batte di poco al lato alla destra del palo della porta difesa da Agazzi. Il gioco stenta a decollare, il Bari tenta di prendere in mano il pallino del gioco con Donda che distribuisce palloni sulle fasce, ma il terreno scivoloso ne rende difficile il controllo sia per Kamata che per Rivas. La Triestina, dal canto suo, non riesce ad imbastire una manovra di gioco fluida e cerca di alleggerire il gioco con delle conclusioni dalla distanza, ma il tiro di Antonelli al 20’ è impreciso e il pallone termina alto sulla traversa. Al 28’ ancora occasione per il Bari. Barreto serve in area Rivas che, invece di calciare, serve nuovamente il pallone in mezzo per Barreto, che però non segue l’azione. Al 30’ Caputo scavalca Agazzi ma viene anticipato dai difensori alabardati. La Triestina cerca di uscire dalla propria metà campo e al 40’ va al tiro con una conclusione a giro di Giuliani che non crea grattacapi a Gillet. Al 45’ il Bari passa in vantaggio. Barreto entra in area e calcia a rete, respinge Agazzi sui piedi di Gazzi che calcia a botta sicura ma Minelli salva sulla linea, recupera il pallone Barreto che con una finta mette a sedere portiere e un difensore avversario, e batte a rete a porta vuota. Finisce il primo tempo con il Bari meritatamente in vantaggio.
Alla ripresa le squadre rientrano in campo con gli stessi uomini che avevano chiuso il primo tempo. La Triestina inizia a spingere sull’acceleratore alla ricerca del pareggio. Al 50’ Antonelli riceve in area da Rullo ma la sua conclusione termina fuori. Al 52’ Granoche tenta la conclusione ma Stellini respinge in angolo. Al 59’ le prime mosse degli allenatori, Conte inserisce in campo Lanzafame al posto di Rivas, gli risponde Maran che inserisce Princivalli al posto di Rullo. Al 61’ cross al centro di Testini e Princivalli gira il pallone di testa, ma Esposito lo respinge sul fondo. Al 63’ l’arbitro fischia un calcio di rigore per la Triestina. Parisi prima svirgola il pallone su un cross dalla destra di Antonelli, dopodichè atterra in area l’accorrente Minelli che nel frattempo aveva recuperato il pallone. Sul dischetto va Granoche che spiazza Gillet e firma il pareggio della Triestina. A questo punto la Triestina ci crede e spinge sull’acceleratore ma, proprio nel momento migliore della gara per i padroni di casa, il Bari si riporta in vantaggio al 70’ . Donda batte velocemente un calcio di punizione, palla in area per Barreto che stoppa il pallone con il sinistro, mette a sedere Minelli, e col destro lo colpisce a giro, trafiggendo Agazzi all’angolino basso. Conte a questo punto pensa a coprire la squadra e sostituisce Kamata con De Vezze, Maran invece inserisce Piangerelli al posto del capitano Allegretti. La Triestina non ci sta e si riversa in attacco, il Bari invece cerca di mantenere basso il ritmo del gioco e va vicino alla terza rete si all’84’ che all’88, sempre con il solito Barreto, ma in entrambe le occasioni è bravo Agazzi a respingere la minaccia. Al 92’ ultimo brivido per la Triestina con Piangerelli che devia sul palo una conclusione di Barreto. L’arbitro fischia la fine al 93’ e decreta la quinta vittoria consecutiva per il Bari.
Alla luce dei risultati della prima giornata di ritorno, con il Livorno fermato in casa sullo 0-0 dall’ Avellino, il Bari si porta in testa alla classifica. L’appuntamento ora è rimandato a sabato 31 gennaio alle ore 16.00 allo stadio San Nicola contro il Frosinone degli ex Santoruvo, Rajcic e Cavalli. All’andata l’incontro allo stadio Matusa terminò 0-0.

Nessun commento: